martedì 28 gennaio 2014

palline di natale


Ok avete ragione il Natale è passato da un pezzo, e le decorazioni andrebbero riposte nell'armadio invece di essere "uncinettate"! Ma è appena arrivata un'ondata gelida e quindi proporvi questo progetto mi sembrava alquanto intonato al Vesuvio imbiancato.

La particolarità di questa decorazione è che non utilizza nessun supporto interno e nonostante ciò riesce a mantenere la forma classica a pallina pronta per essere appesa all'albero (quando sarà il momento).

Innanzitutto bisogna fare due centrini circolari che siano abbastanza traforati (non solo per permette di vedere l'interno vuoto ma anche perché questo ci servirà al momento di dare la forma) e poi unirli tra loro.

A questo punto basterà prendere un palloncino inserirlo (ancora sgonfio) in uno dei fori -preferibilmente uno di quelli laterali- e poi gonfiare fino a raggiungere la forma desiderata.

Basterà infine inamidare con una miscela di amido e acqua (o colla, o acqua e zucchero, a seconda del metodo preferito), ricordando che sarà forse necessario ripetere questo passaggio.

Solo quando la lana sarà indurita, bisognerà bucare il palloncino e estrarlo attraverso la parte traforata.

Per restare in tema/fuori tema voglio quindi lasciarvi con questa poesia di Ungaretti, scritta tra l'altro a Napoli:


Natale


Non ho voglia

di tuffarmi
in un gomitolo
di strade
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata
Qui
non si sente
altro
che il caldo buono
Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare




Nessun commento:

Posta un commento